Consorzio di Tutela Salumi DOP piacentini -
Via M. Tirotti, 11 -
29122 Piacenza
23 marzo 2021
Didattica negli Istituti Professionali
23 marzo 2021
Il Consorzio Salumi DOP Piacentini ha previsto una serie di lezioni presso gli Istituti professionali per i servizi alla Ristorazione e all’Accoglienza Turistica per permettere agli studenti degli di poter conoscere ed apprezzare le caratteristiche di qualità dei prodotti DOP della salumeria piacentina anche attraverso l’analisi sensoriale. Inoltre l'iniziativa mira ad aumentare il livello di riconoscimento dei marchi DOP e IGP europei e a migliorare la consapevolezza del loro valore sul piano della sicurezza alimentare, oltre alla tradizione, all’autenticità e agli aspetti nutrizionali all’interno del sistema formativo professionalizzante.
Nell'ambito dell'azione alcuni istituti hanno partecipato al concorso SFIDE. Dopo aver appreso le caratteristiche sensoriali dei Prodotti DOP, hanno potuto creare piatti innovativi testando nuovi sapori e consistenze.
Classe 3E dell’Istituto Alberghiero Serramazzoni (MO): Anolini ripieni di Coppa Piacentina DOP, ricotta aromatizzata al timo e pera dell’Emilia Romagna IGP su riduzione di Sauvignon Blanc e Parmigiano Reggiano DOP con chips disidratata di pera dell’Emilia Romagna IGP
Classe 4C dell’Istituto Alberghiero Mandela (RE): gnocco fritto con salumi piacentini, mousse di Pancetta Piacentina Dop, crumble al Pecorino Di Fossa DOP, olio al prezzemolo e aria di timo e rosmarino
Classe 3B per l’Istituto Alberghiero Tonino Guerra (RN): curzul al Sangiovese, Pancetta Piacentina DOP, radicchietto e salsa al Parmigiano
Classe 5B per l’Istituto Alberghiero Tonino Guerra (RN): gallinella in crosta di Pancetta Piacentina DOP, spinaci croccanti e Gutturnio